Il Menhir di Monte Corru Tundu è un importante monumento preistorico situato in Sardegna, Italia. Questa struttura in pietra si trova sul versante centro-occidentale dell'isola, vicino alla città di Villa Sant'Antonio. Rappresenta una delle tante strutture megalitiche trovate sull'isola, che è nota per il suo ricco patrimonio preistorico.Descrizione e caratteristicheIl Menhir di Monte…
Monoliti

Filitosa
Filitosa: l'antico sito megalitico corsoFilitosa, nella Corsica meridionale, è un notevole sito archeologico con una storia che risale alla fine del Neolitico e continua fino all'età del bronzo, arrivando persino all'epoca romana. Scoperto nel 1946, è riconosciuto come uno dei luoghi preistorici più significativi del Mediterraneo,…

Il monumento Hawulti
Hawulti: l'antico obelisco di Matara, EritreaNella città storica di Matara, in Eritrea, sorge l'Hawulti, un obelisco pre-axumita di grande importanza. Questo monumento reca il più antico esempio conosciuto dell'antica scrittura Ge'ez, rendendolo un prezioso pezzo del ricco patrimonio culturale dell'Eritrea.Descrizione di HawultiL'obelisco di Hawulti si erge a un'altezza di 5.5 metri…

Ishi no Hoden
L'Ishi no Hōden: una meraviglia fluttuanteImmerso nei sereni terreni di Ōshiko Jinja, l'Ishi no Hōden è un affascinante monumento megalitico. Questo santuario shintoista, situato a Takasago, nella prefettura di Hyōgo, ospita questa misteriosa pietra, nota anche come Ame no Ukiishi o "La pietra fluttuante".Svelare l'enigmaL'Ishi no Hōden, scolpito nel tufo, è circondato…

Megaliti di Locmariaquer
I megaliti di Locmariaquer, situati in Bretagna, in Francia, sono una notevole collezione di monumenti neolitici. Sono costituiti dal Menhir de Champ-Dolent, la più grande pietra eretta in Francia, dalla Table des Marchand, un dolmen con un'enorme pietra di copertura, e dal tumulo Er Grah, un tumulo a gradini. Queste antiche strutture, risalenti al 4500 a.C. circa, offrono uno sguardo affascinante sull'abilità architettonica e sulle credenze spirituali delle società preistoriche che le costruirono.

Menhir di Champ-Dolent
Il maestoso Menhir de Champ-Dolent: una pietra misteriosaIl Menhir de Champ-Dolent si erge alto e fiero in un campo vicino a Dol-de-Bretagne. Questo menhir, o pietra verticale, è una figura imponente, ricca di storia e folklore. È la seconda pietra eretta più grande della Bretagna, con un'altezza di oltre 9 metri.Posizione e accessibilitàTroverai il Menhir de Champ-Dolent…