Il Nuraghe Iloi è una struttura archeologica situata a Sedilo, in Sardegna, Italia. Costruito durante l'età del bronzo, il Nuraghe Iloi è una delle tante strutture "nuraghi" che definiscono il paesaggio preistorico della Sardegna. Queste imponenti strutture in pietra furono erette dalla civiltà nuragica, che fiorì sull'isola da circa il 1800 a.C. al 500 a.C.…
nuraghe
I nuraghi sono strutture uniche, simili a torri, che si trovano solo in Sardegna. Costruiti dalla civiltà nuragica, servivano sia come strutture difensive che come centri comunitari, riflettendo l'ingegneria avanzata dell'epoca.

Nuraghe Oes
Nuraghe Oes è un importante sito archeologico situato in Sardegna, Italia. Appartiene alla civiltà nuragica, che fiorì da circa il 1800 a.C. al 238 a.C. Questa antica civiltà è rinomata per le sue strutture megalitiche in pietra chiamate nuraghi. Queste strutture avevano vari scopi, tra cui difesa, residenza e funzioni cerimoniali.Contesto storicoLa civiltà nuragica emerse durante il…

Nuraghe Diana
Il Nuraghe Diana è un'antica struttura megalitica situata nella regione della Sardegna, in Italia. Rappresenta uno degli esempi più significativi della civiltà nuragica, che prosperò sull'isola dall'età del bronzo all'età del ferro, all'incirca tra il 1800 a.C. e il 238 d.C. Contesto storico La civiltà nuragica sviluppò uno stile architettonico unico caratterizzato…

Nuraghe Cuccurada
Nuraghe Cuccurada è un importante sito archeologico situato in Sardegna, Italia. Questa struttura rappresenta la civiltà nuragica, che prosperò dall'età del bronzo alla prima età del ferro, approssimativamente dal 1800 a.C. al 500 a.C. Il popolo nuragico costruì migliaia di queste strutture in pietra in tutta l'isola, rendendole una parte essenziale del patrimonio della Sardegna.Architectural…

Nuraghe Albucciu
Il Nuraghe Albucciu è un'antica struttura megalitica situata nella parte settentrionale della Sardegna, in Italia. Questo sito appartiene alla civiltà nuragica, che prosperò da circa il 1800 a.C. al 238 a.C. Le strutture nuragiche si distinguono per le loro torri coniche fatte di grandi pietre. Servivano sia come fortificazioni che come residenze.Contesto storicoLa civiltà nuragica è…

Nuraghe Ardasai
Il nuraghe Ardasai rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura nuragica in Sardegna. La civiltà nuragica fiorì tra l'età del bronzo e l'età del ferro, approssimativamente dal 1800 a.C. al 238 a.C. La struttura del nuraghe riflette le pratiche culturali e sociali uniche di questa antica civiltà. Ubicazione e struttura Il nuraghe Ardasai è situato nei pressi della città…