Gli editti rupestri di Khalsi sono una parte significativa dell'antica storia indiana. Queste iscrizioni risalgono al III secolo a.C. e sono attribuite all'imperatore Ashoka dell'impero Maurya. Il regno di Ashoka (c. 3–268 a.C.) segnò una svolta nella storia indiana, poiché abbracciò il Buddhismo e ne diffuse i principi in tutto il suo impero.Contesto storicoAshoka…
Storia

vikramashila
Vikramashila era un importante centro di apprendimento nell'antica India. Fu fondato durante il regno di Dharmapala, un potente sovrano dell'Impero Pala, intorno al 783 d.C. Insieme a Nalanda, era una delle due istituzioni educative più importanti dell'epoca. Contesto storico Dharmapala fondò Vikramashila per promuovere l'educazione buddista. L'attenzione principale era rivolta a…

Tempio Mandagapattu Tirumurti
Il tempio Mandagapattu Tirumurti è un importante sito storico nel Tamil Nadu, in India. Rappresenta un importante esempio di architettura rupestre antica nella regione. Costruito durante la dinastia Pallava, questo tempio è noto per la sua semplicità e il suo significato religioso. Contesto storicoIl tempio Mandagapattu Tirumurti fu costruito durante il regno di Mahendravarman I, che governò…

Collina Arsinoe MaraÅŸ
La collina di Arsinoe Maraş è un antico sito situato nella moderna città di Gaziantep, in Turchia. La collina è stata storicamente significativa sin dal periodo ellenistico. Arsinoe, una città che prende il nome dalla regina Arsinoe II d'Egitto, fu fondata qui durante il regno della dinastia tolemaica. La città era strategicamente posizionata sulla collina, che forniva...

Tomba dell'Interf
La Tomba di Intef si riferisce a diversi luoghi di sepoltura di sovrani egiziani chiamati Intef. Questi sovrani facevano parte dell'XI dinastia, che regnò durante il Primo Periodo Intermedio, intorno al 11–2150 a.C. Le tombe più importanti appartengono a Intef I, Intef II e Intef III. Ciascun sovrano contribuì in modo significativo alla riunificazione dell'Egitto, stabilendo...

Suppiluliuma (Pattin)
Suppiluliuma I: l'ascesa di un re ittitaSuppiluliuma I, noto anche come Suppiluliuma I (Pattin), governò l'impero ittita da circa il 1344 a.C. al 1322 a.C. Il suo regno segnò un periodo significativo nella storia ittita, caratterizzato da conquiste militari, manovre diplomatiche e riforme interne. Questo post del blog approfondisce la vita e i successi di questo…