La Tomba di Lyson e Kallikles è un importante sito archeologico situato nell'antica città di Kaunos, situata nell'odierna Turchia. Questa tomba è degna di nota per le sue caratteristiche architettoniche e il suo significato storico, e fornisce informazioni sulle pratiche funerarie della regione durante il IV secolo a.C. Contesto storico Kaunos, un'antica città fondata nel IX secolo a.C.…
tombe
Le tombe sono strutture costruite per ospitare i defunti. Nelle culture antiche, le tombe erano spesso grandiose ed elaborate, piene di oggetti per l'aldilà . Alcuni esempi famosi includono le piramidi egizie e le tombe degli imperatori cinesi

Tomba di Clitennestra
La Tomba di Clitennestra è una notevole struttura funeraria micenea situata nei pressi dell'antica città di Micene, in Grecia. Questa tomba fa parte di una più ampia tradizione funeraria della tarda età del bronzo, in particolare intorno al XIII secolo a.C. È tradizionalmente associata a Clitennestra, moglie di Agamennone e madre di Oreste ed Elettra,…

Tomba di Egisto
La Tomba di Egisto è un antico luogo di sepoltura situato nella regione di Micene, in Grecia. È tradizionalmente legata ad Egisto, una figura della mitologia greca coinvolta nella tragica storia di Agamennone e della sua famiglia. Mentre il contesto storico esatto della tomba rimane poco chiaro, è un importante sito archeologico che offre…

Tombe a camera micenee
Le tombe a camera micenee erano un aspetto significativo delle pratiche funerarie micenee, diffuse durante la tarda età del bronzo (circa 1600-1100 a.C.). Queste tombe forniscono preziose informazioni sulle pratiche sociali, culturali e religiose della civiltà micenea. Costruzione e architettura Le tombe a camera erano solitamente scavate nei pendii delle colline o nelle pareti rocciose. Erano costituite da una singola camera con un…

Tombe Macedoni, Korinos
Le tombe macedoni di Korinos, situate nella parte settentrionale della Grecia, forniscono informazioni significative sulle pratiche di sepoltura dell'antica élite macedone. Queste tombe risalgono al periodo ellenistico, in particolare tra il IV e il III secolo a.C. Le tombe fanno parte del più ampio panorama culturale e archeologico della regione, che…

Tombe Macedoni, Katerini
Le tombe macedoni di Katerini, situate nella Grecia settentrionale, offrono preziose informazioni sulle antiche pratiche di sepoltura. Queste tombe risalgono al periodo ellenistico, in particolare al IV e III secolo a.C. Le tombe fanno parte di un sito archeologico più ampio, noto per il suo ricco contesto storico e il suo significato culturale.Scoperta e scavoLe tombe macedoni di Katerini…