La bara di pietra di Tet el Bad è un importante reperto archeologico situato a Palau, un gruppo di isole nell'Oceano Pacifico. Questa antica bara di pietra, scolpita da un unico pezzo di roccia, testimonia i primi abitanti dell'isola e le loro pratiche di sepoltura. Fornisce preziose informazioni sul contesto culturale e storico della regione. La scoperta della bara ha suscitato interesse tra storici e archeologi, portando a varie teorie sulla sua origine e scopo.
Cofani
Le bare erano scatole di legno o pietra usate per seppellire i morti. Sebbene più semplici dei sarcofagi, le bare antiche potevano comunque essere molto decorate, spesso con simboli per proteggere i morti nel loro viaggio verso l'aldilà.

La bara di Bakenmut
Nel profondo dei confini del British Museum si trova un manufatto dal profondo significato storico: la Bara di Bakenmut. Questo squisito pezzo di arte funeraria dell'antico Egitto risale alla XXI dinastia, intorno al 21 a.C., e fu scoperto nella città di Tebe, l'odierna Luxor. La bara, con i suoi intricati dettagli e le iscrizioni, offre uno sguardo affascinante sulle credenze, i rituali e l'artigianato degli antichi egizi.