La cittadella imperiale di Thăng Long è un sito storico situato ad Hanoi, in Vietnam. È stata il centro politico di varie dinastie nel corso dei secoli. La storia della cittadella abbraccia più di un millennio, a partire dall'XI secolo d.C. Contesto storico Il sito ha radici nella dinastia Ly, fondata nel 11 d.C. Il re Ly Thai…
cittadelle
Le cittadelle sono aree fortificate all'interno di una città, spesso utilizzate come ultima linea di difesa. Nei tempi antichi, ospitavano soldati e leader importanti, fungendo da roccaforti in caso di attacco.

Cittadella di Arg-é Bam
Arg-é Bam, situata nell'Iran sud-orientale, è un notevole esempio di architettura e progettazione urbana persiana. Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO risale a circa il VI secolo a.C. Fungeva da snodo cruciale sulla Via della seta, collegando varie culture e rotte commerciali. Contesto storico La storia della cittadella riflette i più ampi cambiamenti socio-politici in…

Cittadella di Karim Khan
La Cittadella di Karim Khan, nota anche come Arg-e Karim Khan, è un importante simbolo di Shiraz, Iran. Costruita tra il 1751 e il 1779, riflette lo stile architettonico della dinastia Zand. Karim Khan Zand commissionò questa cittadella per fungere sia da fortezza militare che da residenza reale.Contesto storicoKarim Khan Zand salì al potere…

Cittadella di Amman
La Cittadella di Amman è uno dei siti storicamente più significativi della Giordania. Situata su una collina nel cuore dell'odierna Amman, offre una finestra sulla ricca e stratificata storia della regione. Le prove archeologiche mostrano un'occupazione umana continua nel sito risalente all'età del bronzo, intorno al 1800 a.C. Questo post...

Cittadella di Horom
Introduzione alla Cittadella di HoromLa Cittadella di Horom, situata nell'attuale Armenia, è un importante sito archeologico. Offre spunti sulla storia antica della regione. Questa cittadella risale all'età del bronzo e del ferro, in particolare tra il III millennio a.C. e il I millennio a.C. I ricercatori hanno studiato approfonditamente questo sito per comprenderne la storia e…

Cittadella di Herat
La Cittadella di Herat: un punto di riferimento senza tempoLa Cittadella di Herat, nota anche come Cittadella di Alessandro o Qala Iktyaruddin, si erge orgogliosa al centro di Herat, in Afghanistan. Risalente al 330 a.C., questa cittadella segna l'arrivo di Alessandro Magno e del suo esercito dopo la vittoria nella Battaglia di Gaugamela. Durante tutto il…