La tomba romana di Silistra (in bulgaro: Римска гробница в Силистра, Rimska grobnitsa v Silistra) è un importante sito archeologico situato nella città di Silistra, nella Bulgaria nord-orientale. Questa tomba funeraria romana, risalente alla metà del IV secolo d.C., è il monumento architettonico meglio conservato dell'antica città romana di Durostorum. La tomba è considerata una delle…
Affreschi e Murales
Gli affreschi e i murales sono grandi dipinti applicati direttamente sulle pareti, spesso in antichi templi, palazzi o spazi pubblici. Gli affreschi vengono creati dipingendo su intonaco bagnato, mentre i murales vengono realizzati su superfici asciutte. Queste opere d'arte colorate raccontano storie di vita quotidiana, religione e mitologia.

Tomba tracia di Kazanlak
Panoramica della Tomba Tracia di KazanlakLa Tomba Tracia di Kazanlak si trova vicino a Kazanlak, Bulgaria. È una tomba a "alveare" in mattoni a volta. Questo sito fa parte di una grande necropoli reale tracia. La necropoli si trova nella Valle dei Sovrani Traci vicino a Seutopoli. In questa regione si trovano oltre mille tombe. La tomba risale…

Tomba di Nakht
La Tomba di Nakht è un antico luogo di sepoltura egiziano situato nella famosa Valle dei Nobili vicino a Luxor. Appartiene a Nakht, uno scriba della XVIII dinastia e astronomo del dio Amon. La tomba è rinomata per i suoi vivaci dipinti murali che raffigurano vari aspetti della vita egiziana e dell'aldilà. Scoperto all'inizio del XX secolo, da allora ha fornito agli studiosi preziosi spunti sulle credenze religiose, sugli stili artistici e sulle attività quotidiane del periodo del Nuovo Regno.

Balamku
Balamku, noto per la sua eccezionale conservazione degli affreschi Maya, è un antico sito archeologico Maya a Campeche, in Messico. Scoperto nel 1990, ha fornito informazioni significative sulla civiltà Maya. Il nome del sito significa "Tempio del Giaguaro" nella lingua Maya. Gli affreschi di Balamku sono un punto culminante chiave, offrendo uno sguardo sulle pratiche religiose e sociali del popolo Maya.

Tomba dei Leopardi
La Tomba dei Leopardi è una delle tombe più suggestive e ben conservate della necropoli di Monterozzi, situata vicino a Tarquinia, in Italia. È famoso per i suoi vivaci affreschi, tra cui gli omonimi leopardi, che testimoniano le capacità artistiche degli Etruschi. La tomba risale al V secolo a.C. e fornisce preziosi spunti sulla società, le credenze e le pratiche funerarie etrusche.